Plov Uzbeko

PLOF  (UZBEKO) CON CARNE DI MONTONE E BULBI D’AGLIO

Ottimo questo popolarissimo piatto (di origine uzbekistana), ma adottato a pieno diritto nei menu’ tradizionali russi. E’ un piatto unico , di preparazione facile e di ottimo gusto. Come tutti i piatti popolari ha moltissime varianti , ma quella che propongo e’ la versione piu’ tradizionale e , a mio parere, la piu’ gustosa.

Per la preparazione servono :

800 gr. di carne di montone (senza ossa) , preferibilmente sottofiletto

  1. 3 cipolle grandi

400 gr. di carote

  1. 3 peperoncini chilly rossi (non troppo piccanti)
  2. 2 bicchieri di olio di girasole

600 gr. di riso integrale (preferibilmente)

  1. 6 teste d’aglio

sale

Tagliare a piccoli dadi la carne di montone. Pulire cipolle e carote e tagliarle a pezzetti non troppo piccoli. Aprire i peperoncini, eliminare i semi e tagliare finemente.

Riscaldare l’olio in una padella con bordi alti e scottare bene la carne da tutti i lati (per cuocere il plof  la pentola ideale e’ in ghisa a fondo tondo).

Aggiungere la cipolla e la carota, e soffriggere l’insieme, mescolandolo, per circa 15 minuti.

Aggiungere i peperoncini, un cucchiaio di sale grosso e mezzo bicchiere d’acqua calda.

Quando l’acqua comincia a bollire, mettere il riso, avendo cura di distribuirlo uniformemente fra i pezzi di carne,  aggiungere infine dell’acqua calda, così che il livello d’acqua sorpassi di 1 cm. quello del riso. L’aglio non va sgusciato, ma solo lavato : inserire i bulbi interi dentro al riso. Chiudere bene la pentola con un coperchio e cuocere per 30 minuti a fuoco basso.

Il modo migliore di servire questo plof e’ nei caratteristici pentolini di terracotta.  A ciascun commensale spetta una testa d’aglio, dalla quale spremere la polpa degli spicchi e mescolarla al riso o , se preferira’ , su fettine di pane di segale abbrustolite.

Le ricette sono tratte dal libro “La Cucina russa , fra storia e filosofia” di Gianguido Breddo, Carlo Zella Editore -Firenze – per gentile concessione dell’Autore

TAGS

CATEGORIES

CUCINA RUSSA

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

+ two = four