INSALATA RUSSA

INSALATA OLIVIER

Questa insalata è sicuramente il piatto più famoso in Russia e nel Mondo, conosciuto in Italia come Insalata Russa, in Russia prende il nome dal cuoco che l’ha fatta Olivier. In tutte le tavole Russe l’insalata Olivier non può mancare per la festa di Capodanno.

Le origini dell’insalata risalgono alla seconda metà del 1800. Quando Lucien Olivier aprì un ristorante in Centro a Mosca (ristorante di Elitte e chic) lo chiamò Hermitage.

Stanco delle solite ricette lui ideò questa insalata come un piatto unico e particolare, diverso come l’insalata russa che tutti oggi conosciamo, era una piatto con Carne (selvaggina) si pensa Gallo Cedrone o faggiano.

Nel periodo dell’Unione sovietica soprattutto nei primi tempi un pò per la “crisi” un pò perchè determinate prelibatezze non si trovavano, cambiarono alcuni ingredienti dell’insalata Olivier e divenne molto similie all’insata di oggi.

GLI INGREDIENTI DELLA RICETTA:

3 PATATE

3 CAROTE

4 UOVA SODE

3 CETRIOLI MARINATI

1 CIPOLLA

PISELLI IN SCATOLA – (LATTINA DA 450 ML)

MAIONESE 250 GR (QUANTITA’ A GRADIMENTO)

PROSCIUTTO 300 GR (DI TACCHINO, POLLO, SUINO, CARNE BOLLITA BOVINA O DI POLLO)

Bollire le carote e le patate con la buccia, appena sono pronte farle raffreddare, sbucciarle e tagliarle a cubetti.

Prendere la Cipolla cruda tagliarla a piccoli pezzettini (chi preferisce può farla marinare come nella ricetta dell’insalta vinaigrette)

Tagliare a cubetti i cetrioli e il prosciutto o a piccoli pezzettini la carne bollita, aprire il barattolo di piselli e farlo scolare

Mettere tutti gli ingredienti in un recipiente, aggiungere la maionese, mescolare bene e servire come piatto freddo.

TAGS

CATEGORIES

CUCINA RUSSA

3 Responses

  1. Oggi ho deciso di provare la vera ricetta di questo piatto cosi famoso nel mondo e cosi commercializzato che a mio parere viene sempre rappresentato in maniera sbagliata , mi sono voluto affidare quindi a chi di russia ne capisce eccome il buon Riccardo e sua moglie Eugenia .
    Ho preparato tutto meticolosamente come la brava Eugenia ci ha illustrato nel video e ragazzi vi assicuro che il risultato e’ ottimo. Ho cucinato un insalat Olivier davvero buona , grazie ai consigli di Eugenia e Riccardo . vi consiglio di seguirli , la Russia e’ fantastica e grazie a loro anche la loro vera cucina tradizionale .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

four + 3 =