Vyborg è una bellissima Città sita nella Regione di Leningrado che confina con la Finlandia, l’emozione di ritrovarsi dal XXI sec. al Medioevo, con le strade ancora in pietra, i locali tipici in stile medievale, il Castello.
Le prime popolazioni a vivere nella Città di Vyborg furono nel XIII sec. Vyborg viene riconosciuta come Città nel 1493 sotto il controllo dei gli Svedesi, in quel periodo fondarono la Fortezza, oggi simbolo della Città.
Vyborg entrò a far parte del territorio Russo nel 1710 quando nella grande guerra del nord la annesse al territorio Russo, nel 1812 la Città passò al Granducato di Finlandia, quindi nel 1917 la Finlandia divenne indipendente e quindi Vyborg (per i Finlandesi Vipuri) divenne territorio della Finlandia e quindi abitavano i Finlandesi. Solo nel 1940 alla fine della grande guerra d’inverno fu inglobata all’Unione Sovietica.

a Vyborg si può arrivare in treno da San Pietroburgo, in auto, in bus per informazioni potete contattarci via mail a info@velikiytour.com possiamo anche organizzare un’escursione di un giorno con guida in Italiano da San Pietroburgo.
COSA VEDERE A VYBORG:
CASTELLO/FORTEZZA
Considerato un simbolo per la Città di Vyborg, il Castello/Fortezza costruito nel XV sec. dal condottiero Svedese Knutsson, famoso per la torre alta circa 48 mt, la torre di Sant’ Olaf il famoso sovrano Norvegese che stabili il Cristianesimo nella Scandinavia, dopo la sua morte fu santificato, oggi è uno dei Santi più amati dal popolo scandinavo.
Oggi all’interno della fortezza è possibile visitare il territorio, e con dei supplementi visitare i musei fra cui il museo della storia della fortezza, armeria, e anche fare delle esperienze come il tiro con l’arco e anche lavorare alcuni materiali come nel medioevo, all’estremità della Torre vi è una terrazza panoramica.

PARCO MONREPOS
Un parco molto interessante da visitare immerso nella natura, con delle grandi roccie di Granito, e alberi secolari.
La traduzione del nome del parco “mon ripos” deriva dal Francese il mio riposo, fu il governatore di Vyborg, principe di Württemberg a dare il nome al parco, grazie alle distese di verde, i vari panorami rendono il parco il luogo ideale per rilassarsi.

LA TORRE DELL’ OROLOGIO
Una bella torre alta in stile medievale, del XV sec. Nel 1793 Caterina la Zar regalò una Campana che ancora oggi funziona.
La torre non funzionò solo come orologio anche come torre di avvistamento, da li è possibile vedere dei paesaggi meravigliosi.

PIAZZA DEL VECCHIO MUNICIPIO
La Piazza del vecchio municipio è una piazza piccola ma molto affascinante, si trovano due palazzi uno il vecchio municipio, il secondo la casa di Johan Vekrut al centro il monumento in onore del maresciallo svedese Torgils Knutsson

LA TORRE CIRCOLARE
Nella piazza del mercato si trova questa torre, uno dei simboli della bellissima Città medievale di Vyborg. Una torre con pareti spesse 2 mt. oggi all’interno si trova un ristorante molto caratteristico, in stile medievale, con piatti tipici della cucina Russa.

CENTRO ESPOSIZIONE HERMITAGE
A Vyborg si trova una parte della collezione del Museo Ermitage, una vera e propria succursale.

MONUMENTO DI UN ALCE
Il monumento si trova all’interno di un parco

MONUMENTO AL TRAM
Il monumento è in ricordo della linea del tram che una volta vi era a Vyborg, oggi questo vagone del Tram è un monumento ma anche una caffetteria dove poter bere un the caldo o un cappuccino all’interno del vecchio vagone del Tram.

No responses yet