PRIMO UOMO NELLO SPAZIO

YURI GAGARIN

Era il 12 aprile 1961 quando Yuri Gagarin a bordo della Vostok 1 fece un’orbita completa intorno al pianeta Terra fu il primo uomo nello spazio.

Nato a Klusino (Regione di Smolensk) il 9 marzo 1934 figlio di Falegname e di una Contadina subirono nel 1941 come milioni di Russi la tremenda invasione del Nazisti. nel 1946 si trasferirono nella Città di Gzhantsk, che dopo la Morte di Gagarin (27 marzo 1968) prese il nome dello stesso Gagarin, (Ancora oggi mantiene il nome di Gagarin).

Qui Gagarin riprese gli studi, dove si diplomò. A seguito si specilizzò nei lavori di stampaggio e fonderie, fu seleizonato per iscriversi all’Istituto Industriale di Saratov prese il diploma di metalmeccanico, e proprio in quel periodo che Yuri si appassionò dell’aviazione, si iscrisse ad una scuola di volo in un aeroclub.

Le qualità di Gagarin furono subito messe in mostra da li la strada per il suo futuro fu spianata, andò a Orenburg in seguito diventò pilota di MIG-15, dopo fu nominato ufficiale dell’aviazione militare.

Nel 1959 Yuri Gagarin fu selezionato per il programma spaziale Sovietico, proprio in quel periodo furono fatte le selezioni per individuare chi doveva essere il pilota della Vostok 1 dopo duri test fisici e psicologici, i candidati erano circa 3.000 poi via via la lista si limitò a 6 alla fine Fu scelto Yuri Gagarin.

Così arrivo il tanto atteso 12 aprile 1961, Mosca ore 09:07 la navicella spaziale Vostok 1 dopo che Yuri diede l’ok con la famosa espressione Poiekali (andiamo).

L’intera Orbita durò 1 ora e 48 minuti, raggiunse un’altitudine massima (apogeo) di 302 km e una minima (perigeo) di 175 km

La missione Vostok 1 fu un vero e proprio trionfo per tutta l’Unione sovietica, e Yuri Gagarin divenne un eroe Nazionale. Durante la celebrazione al Cremlino, vi fu una grandissima cerimonia, per le strade fu accolto come un vero eroe. Ma soprattutto ricevette dal segretario Generale del partito comunista Nikita Krusciov la più grande onoreficenza Eroe dell’Unione Sovietica.

Per prenotare l’escursione al Museo dello Spazio a Mosca CLICCA QUI

TAGS

CATEGORIES

CURIOSITA'

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

+ forty nine = fifty