1 MAGGIO IN RUSSIA

FESTA DEL LAVORO E PRIMAVERA

Le feste di Maggio e quindi di primavera per i Cittadini Russi sono molto sentite, è un periodo di feste, specie la prima decade di maggio, fra cui proprio il 1° maggio.

Il 1° Maggio è una data storica per i diritti dei lavoratori, una festa celebrata in più di 80 paesi nel Mondo fra cui Italia,

Parata del 1° Maggio a Piazza Rossa a Mosca

In Russia oggi non ha più il significato politico di una volta (nel periodo Sovietico), ha più un significato legato alla “scampagnata” e per passare delle belle giornate in campagna o all’aperto,con il verde, passeggiare per i boschi, per chi resta in Città vivere i parchi, ma soprattutto “respirare” l’aria primaverile.

Nonostante non abbia più il carattere politico di una volta, comunque durante il 1° maggio in varie Città della Russia si organizzano parate, manifestazioni, eventi culturali, e molti Russi partecipano volentieri.

Una volta era impensabile trascorrere in Russia il 1° primo maggio in Russia le sfilate patriottiche, striscioni e manifestazioni. In un primo momento era stata orgogliosamente chiamata “Giornata internazionale dei lavoratori”, poi il nome è stato abbreviato in “Festa del lavoro”, oggi il Primo Maggio è chiamato “il Giorno della Primavera e del Lavoro”.

Storia del 1° Maggio in Russia: Nell’impero Russo, il movimento operaio si sviluppò in pieno vigore alla fine del XIX secolo. La prima volta, il 1 ° maggio fu celebrato a San Pietroburgo nel 1889.

Nel 1901, gli slogan “Abbasso l’autocrazia!” si sentirono per la prima volta il 1° maggio, proprio in quell’anno le riunioni dei lavoratori del 1° Maggio si svolsero in varie Città, Tra cui: Gomel, Kharkov, Tbilisi e non furono del tutto pacifici, ad esempio, la difesa Obukhov del 1901 vicino a San Pietroburgo è un evento significativo nella storia, essendo stata una delle prime azioni politiche dei lavoratori nel paese, si è trasformò in uno scontro tra la popolazione, la polizia e l’esercito. La crescente consapevolezza della classe operaia fu una delle ragioni della prima rivoluzione russa del 1905-1907.

Dopo la rivoluzione del 1917, la festa fu ufficialmente riconosciuta dal governo provvisorio e fu celebrata legalmente per la prima volta, il 1° maggio dello stesso anno, scesero in piazza circa un milione di persone, a quella manifestazione di Pietrogrado partecipò personalmente il capo del governo provvisorio A. Kerensky.

Inoltre dopo la rivoluzione d’Ottobre, la festa prese il nome “Giornata Internazionale” e divenne un giorno non lavorativo, dopo prese il nome di “Giornata della solidarietà internazionale dei lavoratori – 1° maggio”. E anche il 2 maggio diventò un giorno di festa. Le celebrazioni del 1° maggio diventarono una tradizione dove si svolgevano sfilate e processioni come eventi ufficiali.

Parata dei Lavoratori a San Pietroburgo

Durante il periodo del “socialismo” le manifestazioni del 1 ° maggio presero un nuovo significato. I loro partecipanti mostrarono la disponibilità a lottare per la costruzione di una società comunista, per la pace,e la solidarietà con i lavoratori di altri paesi. Colonne di operai marciavano lungo le strade della città, la loro processione veniva organizzata e accompagnata da musica patriottica.

Dopo il crollo dell’URSS nel 1992, la celebrazione è stata ribattezzata “Festa della Primavera e Festa del Lavoro”

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

one + 8 =